aaaaaAbbiamo intervistato la Dott.ssa Sonia Vignato, attuale responsabile del Servizio Sociale Tutela Minori dell'Unione Comuni del Distretto Ceramico, chiedendo il suo punto di vista circa il progetto Reti di Famiglie Accoglienti. Il beneficio che il progetto porta sul territorio, l'intensa collaborazione tra Servizi Sociali e Reti di Famiglie Accoglienti, alcuni intenti del progetto... questi gli argomenti affrontati. Di seguito leggiamo quanto comunicatoci dalla Dott.ssa Vignato:

Innanzitutto mi presento. Sono Sonia Vignato, ho una formazione come assistente sociale e, dopo aver svolto questo ruolo all’interno di un procedente Servizio Sociale, da due anni ricopro l’incarico di  responsabile del Servizio Sociale Tutela Minori dell’Unione Comuni del Distretto Ceramico. 

Abbiamo accolto il progetto "Reti di famiglie accoglienti" come una necessità ma anche una sfida, come espressione di un territorio che conosceva accoglienze più strutturate ma meno i sostegni cosiddetti “leggeri”, che sono quegli aiuti di cui tutti possono essere artefici, attori, protagonisti in una cultura diffusa dell'accoglienza.

Abbiamo a cuore la crescita di un territorio in questa direzione, perché i servizi riescono a fare la loro parte, crescono e progrediscono tanto quanto cresce la sinergia con chi abita il territorio.

Penso  che i percorsi di aiuto debbano avere sempre più voci, ma per non stonare e cadere in un risultato poco fruibile e spesso non compreso dalla persona beneficiaria dell'aiuto, occorre stare insieme; decidere la regia, la direzione, suddividere le parti  e valutare i risultati. Ecco penso che “Reti” sia una di queste voci che si accorda con le altre voci, fa sentire la propria e la sua è riconosciuta dal servizio

Nei percorsi di accompagnamento che stiamo sperimentando, ad esempio nel modo delle adozioni, risulta funzionale al di là di ogni strutturazione che alcune famiglie di lungo corso rimangano punti di incontro per altre famiglie che nel tempo attraversano periodi complessi, provano ad ascoltare, orientare con il "gran buon senso" dell'esperienza e alcune volte indirizzano al nostro servizio per un aiuto professionale.

Con “Reti di Famiglie accoglienti” ci auguriamo di procedere con rinnovata spinta in una direzione simile a quanto viene messo in campo nel tema adottivo, pronti per una programmazione consona ai tempi che viviamo. 

Il disagio del tempo pandemico non ci ha davvero aiutati, ma la prospettiva penso sia ancora questa.

 

Info e Contatti

Comuni Unione Terre d'Argine
Cell.
3406794288

Comuni Distretto ceramico
Cell. 
3452931387

Mail: info@retidifamiglie.it

Reti di famiglie accoglienti

è un progetto promosso da

logo vaf bn rosso

Ass.ne "Venite alla festa"

Privacy Policy Cookie Policy

Cerca nel sito