SOLIDARIETÀ: sostantivo femminile, singolare, che significa “Atteggiamento spontaneo, o concordato, rispondente a una sostanziale convergenza o identità di interessi, idee, sentimenti.” In altre parole, offerta di aiuto spontanea.

casa cuoreÈ questo che ha mosso i volontari del gruppo Reti di Famiglie Accoglienti di Campogalliano di fronte all’assegnazione di una casa popolare ad una famiglia monogenitoriale con minore, completamente da sistemare!

Davanti alle preoccupazioni della signora, impossibilitata ad arredare una casa da sola, senza dubbi ed incertezze i volontari si sono organizzati in squadre, hanno cercato competenze e contatti, stabilito giorni e orari ed hanno messo in moto la macchina della solidarietà.

C’è chi ha donato il colore per le pareti, qualcuno ha reperito pennelli, scale e teli di plastica,… e in un assolato weekend di fine Gennaio l’intero appartamento è stato ritinteggiato!

E questo è stato solo l’inizio… Grazie alle fitte maglie della Rete sono stati recuperati dei mobili usati ma in ottimo stato, che sono poi stati trasportati grazie ai mezzi prestati dalla Caritas e dalla Polisportiva locale. I mobili sono stati poi montati grazie alle abilità e alle capacità dei tanti amici della Rete, che sono intervenuti per l’occasione.

In un altro paio di weekend, sono stati messi a regime anche gli impianti di riscaldamento e sono stati collegati tutti i condotti. Poi, dopo l’ultimo sostanziale aiuto per il trasloco finale, la casa è stata consegnata pronta, bella e funzionante alla famiglia, che vi si è trasferita a fine Febbraio!

Non è stato un progetto richiesto e pensato all’interno delle attività delle Reti di Famiglie Accoglienti, ma un’iniziativa spontanea.

Una grande dimostrazione di fratellanza e sostegno, nata da quello spirito di vicinanza e aiuto che contraddistingue i volontari delle Reti di Famiglie Accoglienti. La famiglia era stata seguita in passato dal gruppo di Campogalliano per un trasporto serale scuola-casa per una delle figlie, ora maggiorenne, che anche dopo il termine del progetto aveva mantenuto un legame con alcuni volontari della Rete di Campogalliano.

Abbiamo voluto raccontare questa storia perché dimostra l’importanza delle relazioni, la continuità che la condivisione dei valori garantisce, e la sincerità dei sentimenti che animano i volontari delle Reti di Famiglie Accoglienti, che non affrontano i progetti per come sembrano sul foglio di carta sul quale vengono descritti, ma con il cuore e il pensiero rivolto alla persona che stanno aiutando.

Una storia a lieto fine, che racconta come da un piccolo aiuto possono nascere grandi cose, a volte intere case.

 Campogalliano5

Campogalliano6

 

News dai comuni delle Terre d'argine

Info e Contatti

Comuni Unione Terre d'Argine
Cell.
3406794288

Comuni Distretto ceramico
Cell. 
3452931387

Mail: info@retidifamiglie.it

Reti di famiglie accoglienti

è un progetto promosso da

logo vaf bn rosso

Ass.ne "Venite alla festa"

Con il finanziamento di
Logo regione

Unione delle Terre d'Argine
Campogalliano, Carpi, Novi di Modena, Soliera

Con il contributo:logo fondazione

logo fondazione

 

Privacy Policy Cookie Policy

Cerca nel sito